Dual Thu 20 January 2022

Intervista Kirian Mirabet Vidiella

Kirian Mirabet Vidiella, classe 1995.. ed a proposito di "classe", ne ha da vendere! Ha iniziato a "bucare lo schermo" come opportunità per galleggiare durante il periodo pandemico che ci vede tutti protagonisti (o spettatori..), arrivando rapidamente a surfare un'onda sempre più alta e con sempre piu' stile. Un ragazzo dai modi garbati e che regala subito una ottima impressione, cosa che riesce a trasferire egregiamente sulla sua Africa Twin che fà sfrecciare come una enduro o saltare come una trial a seconda dell'esigenza. 

Ho avuto il piacere di conoscerlo e di passare un po' di tempo insieme anche allenandomi con la mia Tenerè 700 e ho rivisto me, qualche anno fa, ma nell'ambiente del paracadutismo: alto livello, alta preparazione, passione, ossessione per i dettagli, serietà e... molta umiltà. Un mix che non puo' essere altro che vincente. Ecco quindi una breve intervista in modo che anche voi possiate sapere qualcosa in piu' di questo ragazzo che vedremo sempre piu' in alto e... in largo!

D) Ciao Kirian! Hai un palmarés di tutto rispetto nel mondo dell'enduro che ti vede salire sul podio con bastante costanza negli ultimi dieci anni vincendo vari campionati di Spagna ed ottenendo svariati risultati internazionali. Come è iniziato tutto?
R) Tutto ha iniziato grazie ai miei genitori perchè da molto piccolo mi diedero la possibilità di provare molti sport. Con il passare degli anni mi dirissi verso quelli che mi piacevano di più ed alla fine scelsi la moto intorno ai dieci/undici anni. Poco dopo iniziai a competere e di seguito arrivarono i risultati: la ambizione per migliorare mi ha portato fino al giorno d'oggi con piu' di otto anni di competizioni a livello nazionale ed internazionale.

D) Ad oggi 2021 hai 26 anni: sei molto giovane ma con molta esperienza incluso all'estero. Sei inoltre una persona molto attiva e con una mentalità imprenditoriale que ti ha portato ad aprire e gestire una scuola di motocross in Colombia per qualche anno. Come decidesti di intraprendere tale avventura? E quanto ti ha dato a livello professionale ed umano?
R) Credo che si debba approfittare delle occasioni: sono una persona a cui non piace dire di no, ma soprattutto a cui non piace pensare "e se ci avessi provato?". Molte volte mi è andata male ma altre bene; alla fine, l'importante è apprendere dagli errori. Si impara di più dai fallimenti che dal successo.

D) Ultimamente stai surfando l'onda del settore dual sport/adventure con una Honda Africa Twin, moto con la quale sei diventato virale nei social medias grazie ad uno dei tuoi primi video salendo su una roccia alta quasi due metri con 240kg di moto..in totale controllo. Quanto e perchè decidesti di entrare in questo settore?
R) Tutto ha iniziato per via del Covid. Non potevamo competere, non avevamo pubblico ma si dovevamo mantenere gli sponsors che ci danno da mangiare. Per questo motivo provammo varie cose fino a quadrare il cerchio con la Africa Twin

D) Come ti trovi con la Africa Twin nel compiere tutti quei virtuosismi? Affidabilità?
R) Ogni giorno cerchiamo di innovare. E' una moto da 240kg con la quale siamo molto limitati ma credo che con una buona immaginazione e voglia di provare cose si possano creare video molto divertenti. Ogni settimana prendiamo piu' confidenza ma non voglio perdere la paura perchè farsi male è un momento.

D) Che modifiche hai apportato?
R) Potrei fare una lista abbastanza lunga.. Ci concentrammo al principio nell'eliminare peso peró poi realizzammo che era meglio proteggere la moto e non diventare matti sul peso. Nel mio canale youtube ( https://www.youtube.com/channel/UC9LWdMlVp8DGw2k6Va859Fw ) c'è un video sottotitolato dove si possono vedere tutte le modifiche apportate.

D) Grazie al tuo spirito imprenditoriale e voglia di fare, sei molto attivo nei social media e specialmente in instagram. Il contenuto risalta dalla grande maggioranza dei tuoi colleghi in tema di qualità del prodotto. So che hai un video maker di fiducia al tuo lato per la grande maggioranza del tempo: chi ha le idee di cosa riprendere? Come vi organizzate?
R) Lavoro con un video maker che conosco da molto tempo e ció facilita di molto le cose. Abbiamo inoltre un gruppo whatsap che si chiama "Imaginarium" dove condividiamo idee o corti di video di bicicletta, auto, moto.. per creare posts originali. E' divertente creare qualcosa che nessuno ha fatto e la felicità nel concretare che ci si è riusciti è indescrivibile.

D) Oltre ai social media hai molto successo tenendo corsi di conduzione offroad per il mondo per tutti i livelli. Essere buoni istruttori, ottimi coach.. necessita di energia e molta passione per essere capaci di trasmettere non solo i concetti pratici, quanto la motivazione e lo spirito che si nasconde "dietro le quinte" per poter "dare gas alla vita" nel modo giusto. Ti piace insegnare? Che progetti e/o novità hai a riguardo?
R) Amo aiutare la gente. Da piccolo mi hanno aiutato e credo non ci sia nulla di piu' bello. Sto lavorando per poter creare esperienze in Spagna ed in altri paesi affinchè tutto il mondo abbia la possibilità di averci nella sua città per dare una mano a tutti i possessori di maxi enduro.

D) Hai qualche progetto imminente di rilevanza e di cui puoi parlare od anticipare qualcosa?
R) Credo che il nostro maggior progetto sarà il 2022. Stiamo lottando per qualcosa di grande e chiudendo gli ultimi contratti. Speriamo poterlo presentare quanto prima ma vi assicuro che sarà qualcosa di unico!

D) Quali sono i tuoi principali sponsors?
R) Ad oggi sono HONDA, LS2, LONERIDER, CARDO, LEATT, MAXIMA, SWMOTECH, ANDREANI MHS, AMV, DUNLOP, QUADLOCK, GALFER e LIVING THIS BIKELIFE.

D) Utilizzeresti gli stessi prodotti se non fossero degli sponsors..?
R) In totale sincerità: sono molto contento. Abbiamo portato al limite tutti i prodotti e mi hanno sorpreso tutti. Non immaginavo che fosse tanto difficile romperli! Ho distrutto prima la porta del furgone che la moto ahah

D) Che consigli ti senti di dare a tutti quelli che iniziano ora nel mondo dell'offroad con moto adventure e guardano video come i tuoi nei social media...sbavando dalla voglia di imparare?
R) Che non provino nulla senza prima studiare un video o capire esattamente. Mettersi a fare qualche virtuosismo fuori dalle proprie corde con 200kg+ di moto puó terminare in un disastro. E' necessario imparare e poi provare. Come si dice in Spagna:" vestimi lentamente che ho fretta"

D) "Per portare 200kg di moto fuori strada bisogna essere alti e forti". Sappiamo che aiuta ma che non è tutto. Che ne pensi in merito?
R) Credo che l'altezza ti aiuti solo alle basse velocità, quando devi mettere i piedi a terra. Una volta in marcia, l'altezza potrebbe persine essere più problematica che essere bassi.

D) Adesso, domande rapide a raffica: come ti vedi in dieci anni?
R) Non so nemmeno cosa faró da qui a un mese (ride, ndr); non posso immaginarlo ma spero di avere salute e molte storie da raccontare da tutto il mondo!

D) Kirian in tre parole...
R) Puntuale, ossessivo, pesante…

D) Sei fidanzato?
R) "Prometido" (fidanzato ufficialmente, ndr). Non so come l'ho ingannata ma tra un anno o due ci sposeremo.

D) Ti vedresti correre una Dakar?
R) Ogni volta lo vedo sempre piú complicato. Era un sogno che avevo ma essendo un atleta, vorrei partecipare per competere e non solo per il gusto di farlo; a ogni modo, a oggi per me inizia a essere tardi.

D) Una giornata tipica di Kirian Mirabet
R) Alle 08:00 vado ad allenarmi, spesso anche prima. Verso le 11 inizio a filmare con Aleix fino a che otteniamo varie riprese che ci convincano. Alle 14 pranzo con Marta e normalmente nel pomeriggio mi dedico al lavoro logistico di reti sociali, organizzazione eventi, mail… Se posso, torno ad allenarmi.

D) Hai un guru / mentore / figura di riferimento nel mondo dell'off-road?
R) Non ho mai avuto un guru o un mentore. Molte persone mi hanno aiutato e credo che cadauno abbia apportato qualcosa d'importante. Marc Coma, Jordi Duran, Ivan Cervantes...

D) I tuoi tre gruppi o cantanti preferiti...
R) Qualunque cosa non sia reggeaton per favore...

D) L'ultimo libro che hai letto?
R) "De Gandia a la Casa Blanca", di Ruben Figueres.

D) Ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato e ti auguro molto successo..!. Lasciaci con una frase che possa riassumere tutto!
R) Se non innovi, muori.

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x